7 Commenti
Avatar di User
Avatar di Alberta Darsie'

Grazie Laura per questo splendida newsletter che ho letto tutto d'un fiato con curiosità e ammirazione.

Che libri di Simenon consigli? 🙂

Expand full comment
Avatar di Laura Fontana

I libri di Simenon sono sempre una scoperta, comunque ti lascio direttamente la mia top 5:

- L'uomo che guardava passare i treni

- La camera azzurra

- La vedova Couderc

- In caso di disgrazia

- Le sorelle Lacroix

Expand full comment
Avatar di Alberta Darsie'

Grazie di cuore, non ho mail letto nulla di Simenon. Comincerò dal primo della tua classifica. Sempre grazie.

Alberta

Expand full comment
Avatar di Francesca D.

Vivendo all' estero, diversi amici o colleghi di altre nazionalità (tedesche, rumene, svizzere...) mi chiedevano come mai noi italiani avessimo questa curiosità altissima verso i casi di crime, che, a sentir loro, in altri paesi ci sarebbe meno. E veramente così? Sarebbe curioso a livello antropologico capire come mai. Sapevo per dire che Mussolini proibì si parlasse di cronaca nera sui giornali per troncare questa curiosità morbosa (e sicuramente per simulare un ordine che non c'era).

P.S. che libri di Simenon consigliate?

Expand full comment
Avatar di Laura Fontana

Per Simenon ti lascio la mia top 5:

- L'uomo che guardava passare i treni

- La camera azzurra

- La vedova Couderc

- In caso di disgrazia

- Le sorelle Lacroix

Expand full comment
Avatar di Laura Fontana

Diciamo che gli Stati Uniti sono la patria ufficiale del true crime, ma sono anche la patria dei serial killer e di Hollywood. Per fortuna non siamo a quei livello ma anche noi ci facciamo riconoscere, soprattutto con l’accelerata data dai social media. Sicuramente è un fatto culturale, i paesi che hai citato hanno un riserbo luterano (Svizzera e Germania) e sui paesi ex blocco sovietico c’è un altro discorso da fare; diversa ancora la situazione se ci spostiamo nel nord-europa dove invece ritorna l’attrazione per il morboso (e pure i serial killer) che spesso sfocia nei loro famosi horror mischiati con la mitologia pagano-norrenica.

Expand full comment
Avatar di Francesca D.

Grazie Laura. In effetti sviscerare questo argomento è molto interessante. Per quanto riguarda gli stati uniti ho subito pensato al caso della Dalia nera, libri e film di successo anche a distanza di decenni. Grazie anche per la lista di Simenon.

Expand full comment